venerdì 4 settembre 2015
I gelati in futuro si scioglieranno più lentamente
Quante volte, passeggiando con in mano un gustoso cono gelato, ci ritroviamo a dover affrontare la "difficile" sfida del dover consumare velocemente, un gelato che si sta rapidamente liquefando?
Per non parlare dei nostri figli, di tutti i bambini che a volte, sembra debbano affrontare un impresa titanica nel cercare di assaporare questo gustoso prodotto, che purtroppo si sa, è di breve durata.
Ora potranno rallegrarsi grandi e piccini, perché è arrivata una buona notizia:
dalla Grand Bretagna giunge voce di uno studio, che promette di mettere fine ai gelati che si sciolgono subito!
Grazie ad una proteina naturale ricercatori britannici hanno scoperto un modo per rallentare lo scioglimento dei gelati, anche in occasione di temperature elevate.
Niente più mani appiccicose insomma!
I ricercatori inglesi delle università di Edimburgo e Dundee, hanno scoperto una proteina naturale che diversamente dai prodotti tradizionali finora utilizzati, legandosi ai grassi e all'aria presenti nella miscela del gelato, ne rallentano la fusione e lo rendono più morbido.
Questo permetterà sicuramente di godersi il gelato più a lungo.
La proteina, conosciuta come BSLA, è stata sviluppata con il sostegno del Consiglio per la ricerca di ingegneria e scienze fisiche e quello per le biotecnologie e scienze biologiche e potrebbe essere pronta per essere utilizzata nel gelato entro un massimo cinque anni.
La scoperta è decisamente importante anche per la salute poichè i prodotti potrebbero essere realizzati con meno grassi saturi e meno calorie, rendendoli più leggeri.
Inoltre oltre a rallentare lo scioglimento del gelato nella stagione calda, la scoperta può evitare la formazione di cristalli di ghiaccio, dando una consistenza ai gelati morbida e liscia .
Questa scoperta, potrebbe inoltre consentire muove opportunità di sviluppo, soprattutto nell'ambito della produzione di alimenti congelati.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento