mercoledì 30 settembre 2015

La birra potrebbe proteggere le donne da malattie cardiache, lo studio

Benefici della birra

Esattamente, l'assunzione di birra nella donna, sembra in grado di diminuire il rischio d'infarto e altre malattie cardiache correlate.
Ma attenzione! Ciò sembra valido solamente nel caso di un consumo veramente moderato.

Questo è quello che emerge da uno studio svedese, per precisione la provenienza di questa analisi arriva dalla Sahlgrenska Academy dell'Università di Gothenburg.

In questo studio sono state prese in esame 1500 donne, valutate su 32 anni di ricerca, tra il 1968 e il 2000.

Capitanato dalla dott.ssa Dominique Hange, e pubblicato sullo Scandinavian Journal oh Primary Health Care, lo studio evidenzia come il moderato consumo di birra nella donna, sia correlato ad una minor incidenza d'infarto.
La Hange spiega che si è potuto rilevare una diminuzione del 30% di tale patologia.
Questo effetto positivo, si è osservato solamente in chi consumava una birra media con frequenza massima di 2 volte alla settimana.

Chi eccedeva in tale dose non ha però potuto riscontrare gli stessi benefici, così come non hanno potuto beneficiarne le donne che non ne consumavano per niente.  


Lo studio era volto ad analizzare l'influenza del consumo di alcol sull'organismo, oltre a questo dato c'è però da evidenziare che soggetti che eccedevano nell'assunzione di alcolici, tra i quali anche superalcolici, presentavano un tasso d'incidenza di malattie tumorali del 50% superiore.

Come dice la stessa Hange, un consumo moderato di birra, potrebbe effettivamente avere effetti positivi sull'organismo, è comunque assodato che un consumo eccessivo di alcol produca effetti dannosi.






http://www.mirkotoller-medicinaenutrizione.it

Nessun commento:

Posta un commento