martedì 8 settembre 2015
Uova per dimagrire? Uno studio a favore
Secondo uno studio condotto dal Rochester Centre for Obesity, le uova potrebbero essere un alimento coadiuvante nel diete dimagranti
Lo studio ha coinvolto 30 donne obese o sovrappeso, alle quali è stato chiesto di mangiare per colazione due uova oppure una ciambella di pane.
La prima evidenza che si è potuta analizzare è il fatto che il pasto di uova, nonostante contenga lo stesso apporto di proteine e calorie della ciambella di pane, ha prodotto sazietà per un periodo di tempo più prolungato.
Le donne che hanno consumato le uova infatti, hanno dichiarato di essere rimaste sazie più a lungo e conseguentemente, hanno mangiato meno a pranzo.
Nelle successive 36 ore, le donne che avevano consumato il pane, avevano assunto 417 calorie in più delle altre partecipanti.
Tale evidenza necessità ancora di molti altri e più ampi studi, per poter verificare con accuratezza scientifica, se effettivamente le uova possano essere utilizzate per scopi dimagranti.
In un altro studio, era stata inoltre analizzata la capacità di questo alimento nel contrastare il rischio di diabete.
Un passo in avanti è comunque stato fatto, iniziare la giornata con questo piatto, sembra quindi appagare i sensi e anche la fame, con un contenuto di calorie equilibrato e molti elementi nutritivi utili.
Le uova sode contengono infatti circa 78 calorie l’una, ma forniscono una quantità significativa di proteine e di altri componenti.
Le uova di gallina sono le più comunemente consumate e sono altamente nutrienti. Forniscono una grande quantità di proteine complete di alta qualità, che contengono tutti gli amminoacidi essenziali per gli esseri umani, e forniscono quantità significative di vitamine e minerali, compresa la vitamina A, riboflavina, acido folico, vitamina B6, vitamina B12, colina, ferro, calcio, fosforo e potassio.
Sono inoltre uno degli alimenti singoli meno costosi contenenti proteine complete.
Tutte le vitamine A, D ed E dell'uovo sono contenute nel tuorlo.
Il tuorlo è la parte più nutriente e ricca si sostanze, un grande tuorlo d'uovo contiene circa 60 calorie (250 kJ), mentre l'albume contiene circa 15 calorie (60 kJ).
Attenzione però, un grande tuorlo contiene anche più di due terzi della razione quotidiana di colesterolo!
Uno studio indica che il corpo umano per fortuna, non ne assorbe molto dalle uova.
Inoltre la presenza di lecitina nell'uovo, favorisce l'eliminazione del colesterolo dal corpo.
Il tuorlo compone circa 33% del peso netto dell'uovo, contiene tutto il grasso, un po' meno di metà delle proteine e gran parte delle sostanze nutrienti.
Inoltre contiene tutta la colina, che corrisponde approssimativamente alla metà della razione quotidiana suggerita.
La colina è una sostanza nutriente importante per lo sviluppo del cervello ed è suggerita alle donne incinte per assicurare un sano sviluppo del cervello del feto.
A livello nutrizionale è opportuno distinguere tra albume e tuorlo.
L'albume è la parte esterna, trasparente, di consistenza più fluida e coagula a 62 °C; è composto al 90% di acqua e al 10% di proteine.
Il tuorlo è la parte interna, di colore giallo arancio intenso e coagula a 65 °C; è composto da una miscela più complessa: contiene acqua al 50%, 17% proteine, 30% grassi e altri emulsionanti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento