Si terrà a Roma il 10 e l'11 Ottobre 2015, la terza edizione del festival alimentare dedicato alla celiachia e alle intolleranze al glutine.
GAIA DE LAURENTIIS sarà la madrina di questo evento, che quest'anno, si prevede molto più grande, più ricco e in una nuova location.
L'evento infatti, si svolgerà presso il Palazzo dei Congressi, sarà aperto a tutti a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 19:00 del 10 e 11 ottobre.
L'anno scorso sono stati superati i 6000 partecipanti giornalieri, quest'anno si prevede un afflusso ancora maggiore.
In questa terza edizione infatti, sarà data particolare attenzione alla scelta vegetariana e alla scelta vegana, combinate con la dieta senza glutine.
Ad aprire l’evento sabato 10 ottobre, alle ore 10.15, il convegno scientifico “Dieta senza glutine, allergie alimentari e stili di alimentazione: è possibile una convivenza?”, che prevede l’intervento di esperti di rilevanza nazionale ed internazionale in tema di celiachia.
Il secondo appuntamento con l’informazione medico scientifica si terrà domenica 11, alle ore 10.15, con il convegno “Psicologia e Celiachia: come e perché” organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi del Lazio per far luce sugli aspetti psicologici, emotivi e sociali della dieta associata alle intolleranze.
Due giornate in cui si terranno incontri, degustazioni, corsi di cucina con gli chef glutenfree Marco Scaglione e Marcello Ferrarini, corsi di cucina per i più piccini (per tutti i corsi è necessaria la prenotazione sul sito), show cooking, presentazioni, convegni, consulenze, screening, aree espositive, area baby e molto altro. Oltre 60 le aziende presenti – ben più dello scorso anno – dislocate su 800 mq, e molte le food-blogger fra le più seguite presenti a BLOG IN, special event che le vedrà nuovamente impegnate a cucinare dal vivo ricette glutenfree vegetariane/vegane e offerte in degustazione al pubblico.
Ideato e prodotto da Lanificio Factory, promosso da AIC Lazio (Associazione Italiana Celiachia del Lazio), in collaborazione con SuLLeali Comunicazione Responsabile, l’evento ha ricevuto il patrocinio delle principali Istituzioni: l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il Ministero della Salute, la Regione Lazio e il Comune di Roma. Media partner: Leggo, Radio Roma Capitale, Glutenfree Television, Gluten Free Travel & Living e Ecosost. Con la partecipazione straordinaria di Gambero Rosso. Madrina dell’evento, come lo scorso anno, l'attrice e conduttrice Gaia De Laurentiis, da anni impegnata al fianco di AIC per promuovere i diritti dei celiaci.
Un importante collaborazione sarà data dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli - Università Cattolica del Sacro Cuore: potrà essere effettuato uno screening gratuito (sabato e domenica dalle 11 alle 12) per la diagnosi della celiachia, con l’invio a casa dei referti a quanti risultassero positivi.
«Al Gluten Free Days accade qualcosa di unico – commenta Paola Fagioli, presidente di AIC Lazio - La cultura medico scientifica incontra la cultura dell’alimentazione e parla alle famiglie. La scienza e la medicina escono dall’alveo delle università, degli ospedali e dei centri di ricerca per andare verso le persone ed offrire un servizio di primo livello, in un luogo in cui il celiaco si sente a casa, costruttore di benessere».
Informazioni - GLUTEN FREE DAYS - WELLNESS FOOD FEST Roma, Palazzo dei Congressi (Metro EUR Fermi – Linea B)
I biglietti possono essere acquistati su Ticket One (http://www.ticketone.it/) o in loco il giorno dell’evento Ingresso:
€ 8,00 - Soci AIC 2015
€ 5,50 - Bambini
Sotto il metro di altezza: ingresso gratuito.
Info e aggiornamenti:
- info@glutenfreeday.it
- https://www.facebook.com/glutenfreeday
Nessun commento:
Posta un commento