mercoledì 2 dicembre 2015

Guarire dal diabete dimagrendo, lo studio


La perdita di grasso del pancreas può invertire gli effetti del diabete di tipo 2

Questo è quanto si evince da un importante studio effettuato da un team di ricercatori dell'Università del Newcastle.
Presentato in questi giorni alla Word Diabetes Conference di Vancouver, questa scoperta potrebbe rivoluzionare la modalità terapeutica di approccio, per ora possibile sono con i farmaci e il controllo insulinico.

Più precisamente si è scoperto che perdere una quantità di circa un grammo di grasso dal pancreas inverte gli effetti del diabete di tipo 2.

Il professor Roy Taylor, che ha guidato la prova ha testato 28 pazienti obesi, 17 con diabete di tipo 2 e altre 9 esenti dalla malattia.
Questo pool di pazienti ha subito successivamente un intervento di chirurgia bariatrica, ossia un intervento atto a rimuovere parti dell'intestino. Un intervento chirurgico largamente utilizzato per far  dimagrire pazienti fortemente obesi, asportando tratti d'intestino si riesce a regolare l'assimilazione di nutrienti.

Successivamente, come ci si aspettava, tutti i pazienti hanno perso peso ma si è potuto notare anche un netto miglioramento della malattia nei pazienti diabetici, miglioramento tale da ritenere guariti tali pazienti.

Come è possibile?

Da un attenta analisi si è scoperto che nei pazienti diabetici, oltre al grasso corporeo anche il grasso contenuto nel pancreas era diminuito, precisamente dello 1,2%.
Nei pazienti non diabetici invece la quantità di grasso contenuta nel pancreas era rimasta invariata.


Il leader dello studio commenta "Quello che è interessante è che indipendentemente dal peso corporeo e da come si perde peso, il fattore critico per invertire il diabete di tipo 2 sta nel riuscire a perdere un grammo di grasso nel pancreas"

Uno studio relativamente semplice ma che è riuscito in poco tempo a dimostrare e mettere nero su bianco che anche in questo caso, esiste una netta correlazione  tra perso corporeo e disfunzioni metaboliche, tra dieta e malattia.

Alla luce delle nuove scoperte e considerazioni scientifiche attuali, sarà difficile ritornare all'oramai antiquato pensiero in cui si riteneva che la dieta svolgesse solamente un ruolo di contorno nella lotta alle problematiche e alle malattie dell'uomo, e non solo.






Nessun commento:

Posta un commento