giovedì 14 aprile 2016
Nuovo inaspettato picco d'influenza
L'influenza ha un nuovo picco, inatteso e improvviso.
Lo dicono i dati inviati all’Istituto Superiore di Sanità dai medici “sentinella” (Medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta) e raccolti nel database on line Influnet.
Un picco d'influenza, a primavera inoltrata è un fenomeno un pochino insolito.
Nulla di cui preoccuparsi comunque, anche questa nuova e inaspettata ondata d'influenza passerà come solitamente accade.
Niente allarmismi quindi, nonostante il record e la nuova "ondata inspiegabile", il fenomeno è presente anche a livello europeo e le istituzioni stesse confidano che ben presto sarà tutto finito.
Si ritiene comunque opportuno e si coglie l’occasione per ricordare alcuni semplici consigli.
Il rischio di trasmissione dell’infezione può essere ridotto applicando delle regole generali come evitare luoghi affollati, lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone, coprire la bocca e il naso con un fazzoletto di carta quando si tossisce o starnutisce ed evitare di esporsi a sbalzi di temperatura.
Un toccasana indispensabile per il malato è invece il riposo: per tale ragione è opportuno rimanere a casa, evitando di intraprendere viaggi e di recarsi al lavoro o a scuola, in modo da limitare contatti potenzialmente infettanti con altre persone.
Gli esperti non sanno spiegare il perché della rimonta influenzale, ma sono molti i fattori che contribuiscono a questo fenomeno.
Ulteriori e preziosi consigli li potete trovare al seguente link:
Sintomi da raffreddamento: 8 semplici ma efficaci consigli medico-alimentari per contrastarli
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento