martedì 4 ottobre 2016

Mela Annurca, toccasana contro il colesterolo

mela annurca

La mela Annurca, è una varietà di mela del sud Italia, proviene precisamente dalle zone della Campania ed è un prodotto IGP, in quanto prodotto autoctono di quel territorio.
Ultimamente questa varietà di mela è stata indagata e studiata per via dei suoi possibili benefici nel ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, questa indagine ha portato ad ottimi risultati inserendo la mela Annurca di diritto tra quelli che vengono denominati superfood.

Uno studio effettuato dal Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi Federico II di Napoli, e pubblicato sul numero di ottobre del Journal of the Science of Food and Agricolture, sostiene con prova scientifica che questa tipologia di mela è in grado migliorare il profilo colesterolemico plasmatico in modo significativo.


In parole povere la mela Annurca è in grado di abbassare il colesterolo, soprattutto in modo molto più significativo e misurabile delle altre varietà di mela.

Come si legge nella pubblicazione, vari studi recenti sull'uomo hanno valutato l'effetto del consumo giornaliero di mele sul livello di colesterolo plasmatico, che è riconosciuto come un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari (CVD).
Questo studio descrive l'influenza del consumo giornaliero di mela Annurca sui livelli di colesterolo dei soggetti sani leggermente ipercolesterolemici.

"Un monocentrico, randomizzato, a gruppi paralleli, è stato condotto e controllato con placebo di 4 mesi. I soggetti (n = 250) sono stati assegnati in modo casuale a cinque gruppi di trattamento (ognuno di 50 soggetti: 28 uomini e 22 donne). A quattro gruppi è stata somministrata una mela al giorno tra i seguenti: Red Delicious, Granny Smith, Fuji, Golden Delicious. Il quinto gruppo è stato chiesto invece di consumare due mele Annurca al giorno, poiché il peso di questa cultivar è in media la metà delle altre varietà presenti nello studio. 
Confrontando i risultati, si è potuto annotare che la mela Annurca aveva portato al risultato più significativo, permettendo una riduzione totale dei livelli di colesterolo delle lipoproteine a bassa densità ​​(colesterolo cattivo) del 8,3% e 14,5%, e un aumento dei livelli di colesterolo delle lipoproteine ​​ad alta densità del 15,2% (colesterolo buono)."

Un famoso detto narra che una mela al giorno toglie il medico di torno, forse propriamente il medico no ma almeno il colesterolo pare possibile, l'importante però che sia una mela Annurca IGP.







Nessun commento:

Posta un commento