Uno studio presume che una dieta ad alto contenuto di zuccheri diminuisca drasticamente l'aspettativa di vita. Dallo studio inoltre si evince quanto sia importante non abusare di zuccheri nei primi anni di vita, in quanto l'abuso di zuccheri riprogramma l'espressione genica che non è più modificabile in un secondo momento, nemmeno "riconvertendosi" ad una dieta sana ed equilibrata.
Lo studio pubblicato su Cell Reports, ha scoperto che nelle mosche (moscerini da frutta) sottoposte ad una dieta ricca di zuccheri nei primi anni di vita, l'importante azione di un gene chiamato FOXO veniva inibita provocando effetti a lungo termine. Il gene FOXO è molto importante per la longevità in una grande varietà di specie, tra cui i lieviti, le mosche, i vermi e anche gli esseri umani. Proprio per questo i risultati dello studio potranno avere grandi ripercussioni.
"La storia alimentare ha un effetto duraturo sulla salute, ora conosciamo un nuovo meccanismo che sta alla base della longevità. Pensiamo che la riprogrammazione dei geni delle mosche causate dalla dieta ad alto contenuto di zuccheri possa verificarsi anche in altri animali. Non abbiamo la certezza che questo accada anche negli esseri umani, ma i segnali ci suggeriscono che dovrebbe accadere lo stesso ", ha spiegato, il dottor Adam Dobson, UCL Institute of Healthy Ageing.
Il team, che coinvolge ricercatori dell'UCL e della Monash University (Australia), ha confrontato la durata di vita delle mosche alimentate con una dieta sana ovvero contenente il 5% di zucchero con altre mosche che venivano alimentate con quantitativi di zuccheri di ben otto volte superiori. Anche se in seguito tutte le mosche avevano iniziato a seguire una dieta sana, le mosche che avevano assunto molti zuccheri in precedenza hanno cominciato a morire, in media si è registrata una durata di vita più breve in ragione del 7%.
Ciò è stato causato da un cambiamento nella programmazione della fisiologia delle mosche, causata dalla dieta ricca di zuccheri consumati nella prima età. Per capire come la dieta ad alto contenuto di zucchero ha influenzato la longevità, gli scienziati hanno analizzato le mosche a livello molecolare. Hanno quindi scoperto che la dieta ad alto contenuto di zuccheri ha promosso cambiamenti molecolari , con una riduzione significativa del gene FOXO.
Un altro importante tassello che si aggiunge al complesso puzzle del cattivo ruolo giocato dagli zuccheri nella dieta.
Il lavoro è stato gentilmente finanziato dalla Biotecnologia e Scienze Biologiche Research Council, Medical Research Council, Royal Society, Wellcome e Research Council.
Articoli correlati:
Nessun commento:
Posta un commento