USA: maxi richiamo di rimedi omeopatici per denti bambini. La Food and Drug Administration mette in guardia su pillole e gel dopo una decina di morti e 400 eventi avversi. Provato negli anni il rapporto causa-effetto confermando elevati livelli di belladonna in alcuni prodotti omeopatici di dentizione.
Sappiamo già che il principio base su cui si basa l'omeopatia è stato ampiamente confutato scientificamente, si tratta del simile che cura il simile e dell'utilizzo delle cosiddette diluizioni infinitesimali di principio attivo, il quale non dovrebbe essere nemmeno più misurabile, in quanto l'eventuale effetto beneficio dovrebbe essere prodotto dalla presunta memoria dell'acqua (tra il resto mai dimostrata).
Purtroppo questa volta alla beffa segue il danno, infatti un errore nella produzione ha fatto si che il principio attivo fosse ben presente all'interno del rimedio, e soprattutto fosse in dosi altamente tossiche.
È allarme negli Stati Uniti: dieci bambini sono morti dopo aver utilizzato compresse omeopatiche per la dentizione perche' contengono quantita' variabili di belladonna, sostanza potenzialmente pericolosa per bambini. Altri 400 piccoli avrebbero accusato aventi avversi come convulsioni, letargia, difficoltà respiratorie, debolezza muscolare, arrossamento della pelle, stipsi e difficoltà a urinare.
La Food and Drug Administration, l’agenzia regolatoria americana su farmaci e alimenti ha allertato le famiglie invitando i genitori a non somministrare questi prodotti ai bambini per calmare i dolori dentali e di portarli dal medico se dovessero insorgere effetti collaterali. L’agenzia Usa ha comunicato giovedì infatti il maxi ritiro dagli scaffali delle principali catene di farmacie, diffusissime Oltreoceano, che però sono venduti anche online, dopo che «il rapporto causa effetto è stato provato» testando campioni dei prodotti.
I decessi e gli effetti collaterali si sono verificati negli ultimi sei anni. Hyland dentizione e' in pastiglie contenenti diversi componenti tra i quali, appunto, la belladonna che puo' essere dannosa se somministrata in quantità elevata per i bambini, infatti, puo' indurre un livello ridotto di coscienza, convulsioni, difficolta' o rallentamento della respirazione, letargia, sonnolenza, debolezza muscolare, arrossamento della pelle, stipsi, difficolta' a urinare o agitazione. Già nel 2010 la Fda aveva messo in guardia sulle compresse omeopatiche per la dentizione di Hyland per le presunte alte dosi di belladonna, sostanza che se assunta in quantità eccessive può causare gravi problemi, ora è arrivato il ritiro immediato.
Alla luce di questo allarme con cui la FDA mette in guardia i consumatori, considerato che il fenomeno compresse omeopatiche per la dentizione, seppure in misura minore, interessa anche l'Europa e l'Italia, Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", rivolge un invito al Ministero della Salute affinché avvii tutte le iniziative opportune per monitorare la consistenza del fenomeno anche in Italia ed eventualmente prendere le misure idonee sulla falsariga di quanto sta facendo la FDA in America. Lo "Sportello dei Diritti" oltre mettere in guardia i genitori, segnala come alternative alla somministrazione di questi farmaci un massaggio alle gengive con dita pulite, l’uso di frutta surgelata per dare sollievo o un po’ di paracetamolo in caso di dolori insistenti.
Articoli correlati:
Nessun commento:
Posta un commento