lunedì 28 agosto 2017
Ottobre: mese del benessere psicologico
Campagna nazionale di promozione della cultura psicologica presente in 35 comuni e 12 regioni: 100 eventi gratuiti nel mese di ottobre e una consulenza individuale, di coppia o familiare gratuita per tutto l'anno!
Torna per il nono anno consecutivo il Mese del Benessere Psicologico, la campagna nazionale di promozione della cultura psicologica organizzata dalla Società Italiana Psicologi Area Professionale, SIPAP - Psicologi per il benessere.
Da quest’anno SIPAP è affiliata alla rete nazionale di Confcommercio imprese per l’Italia e il Presidente Pierluigi Policastro è componente del Coordinamento nazionale di Confcommercio professioni.
Con questa sinergia la nostra associazione mira ad offrire massima rappresentanza al lavoro dei liberi professionisti psicologi per lo sviluppo di competenze professionali sempre più vicine alle esigenze dei cittadini e delle imprese, per un’economia e una politica più attenta al benessere psicologico e al miglioramento della qualità della vita nelle famiglie, nelle comunità locali, nelle organizzazioni e nei luoghi di lavoro, ancor più in tempo di crisi, sempre in modo eticamente e deontologicamente appropriato!
Il programma: 100 opportunità per migliorare la qualità della vita
Cento seminari - come sempre gratuiti per tutto il mese di ottobre - saranno affiancati dalla possibilità di chiedere una consulenza individuale, di coppia o familiare gratuita durante tutto l’arco dell'anno.
L’esperienza delle edizioni precedenti ha suggerito una focalizzazione su temi trasversali, come la gestione dell’ansia, dello stress, della rabbia e più in generale delle emozioni, conferendo maggiore enfasi alla valorizzazione delle risorse personali, dei talenti e della resilienza.
Tra gli aspetti di carattere relazionale, particolare attenzione è stata posta all’area dei cambiamenti nei rapporti familiari (con gli adolescenti, l’essere genitori, uomini e donne, in un mondo complesso), nella scuola (internet, bullismo e cyberbullismo) e nei contesti lavorativi (gestione dei gruppi, dei conflitti e valorizzazione della diversità).
Più in generale, tutti gli psicologi e psicoterapeuti abilitati ad esercitare la professione, saranno impegnati nel:
- rafforzare le risorse personali per migliorare la qualità di vita e le relazioni umane,
- condividere diversi modi per affrontare al meglio le problematiche umane dell’arco dell’esistenza, facendo attenzione alle differenze individuali, socioculturali e di contesto,
- contribuire allo sviluppo della coesione sociale e della convivenza civile nella comunità locale.
Per l'occasione anche gli studi "Medicina e Nutrizione", tramite gli psicologi e gli psicoterapeuti che collaborano con la dott.ssa Mazzolari, saranno disponibili ad effettuare visite e percorsi psicoterapici agevolati, per sensibilizzare maggiormente le persone al benessere psico-fisico.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento